Percorsi virtuali del Naviglio Pavese all’Ecomuseo Milano Sud MUMI in occasione della Milano Digital Week 2019.
Continua a leggere
Percorsi virtuali del Naviglio Pavese all’Ecomuseo Milano Sud MUMI in occasione della Milano Digital Week 2019.
Continua a leggereCome si conserva la memoria del patrimonio culturale nelle società digitali? Il tema del seminario organizzato da MAB Lombardia.
Continua a leggereGli Ecomusei come presidi territoriali e musei diffusi. Se ne parla durante Fa’ la cosa giusta 2019 a Milano.
Continua a leggereIn viaggio verso Vigevano, il borgo della Sforzesca di Ludovico Il Moro, i canali d’irrigazione di Leonardo da Vinci.
Continua a leggereAl BIT (Borsa Internazionale del Turismo) per scoprire nuovi itinerari culturali-turistici in Italia.
Continua a leggere‘Non aver paura di fare degli errori, perché non c’è altro modo per imparare come si vive’ (Alfred Adler). Serate formative alla Fondazione Feltrinelli di Milano.
Continua a leggereLa mostra ‘Rosso pestifero! Tabù e rossetto’ alla Fondazione Il Lazzaretto di Milano a cura di Maria Elena Colombo.
Continua a leggereLa memoria e l’identità come strumenti di consapevolezza. Il prezioso lasciato dell’antropologo Ugo Fabietti alla Statale di Milano.
Continua a leggereL’associazione Enciclopedia delle Donne valorizza la memoria di tante donne che hanno combattuto, e che ancora oggi combattono, per i propri diritti.
Continua a leggereIn viaggio con Leonardo nei paesaggi della Lombardia in occasione del convegno ‘I Luoghi dell’anima’ a Palazzo Isimbardi a Milano.
Continua a leggere