Fa’ la cosa giusta 2019 Ecomusei

Home / Blog / Fa’ la cosa giusta 2019 Ecomusei

8-10 marzo 2019

Fa’ la cosa giusta 2019
Fieramilanocity Milano

Ecomuseo come presidi del territorio seminario a cura di Pietro Clemente, Associazione Thara Rothas e Rete del Ritorno in collaborazione con Fondazione Nuto Revelli, Simbdea, Rete Piccoli Paesi

 

Interessante l’incontro sul ruolo degli ecomusei come ‘presidi del territorio’ attraverso la diffusione dei saperi locali, la pratica della memoria e la gestione condivisa del patrimonio materiale e immateriale dei luoghi.

Prezioso l’intervento di Pietro Clemente che ha parlato della coscienza dei luoghi dove per luoghi l’antropologo intende quei piccoli mondi remoti, interni, minori, periferici, a misura d’uomo: i piccoli paesi. Per valorizzare questi luoghi è nata nel 2016 La rete dei piccoli paesi: un coordinamento informale di persone e di realtà locali per favorire scambi di esperienza, buone pratiche, progetti sui ‘territori resistenti’ periferici ‘lontani dal centro’. In questi luoghi sono proprio le comunità e i musei etnografici, di cultura materiale, etnoagricoli, demoetnoantropologici ed ecomusei che fanno di tutto per continuare ad esistere.

La stessa finalità anima il progetto della Rete del Ritorno e l’associazione Simbdea che riunisce professionisti, studiosi e volontari che operano nell’ambito dei beni demoetnoantropologici, dei musei e del patrimonio culturale.

Tra i promotori dell’evento l’associazione Thara Rothas con Silvia Passerini e Alessandra Micoli di EUMM Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord che ha raccontato le attività ecomuseali nel Municipio 9.

EUMM è un centro di documentazione e d’interpretazione del territorio che rappresenta un presidio territoriale prezioso per la città di Milano. Il progetto ecomuseale, promosso dall’Associazione Tramemetropolitane, nasce nel 2006 e si realizza con il sostegno del Municipio 9 e del Comune di Milano. Nel 2009 EUMM ottiene il riconoscimento da Regione Lombardia ai sensi della LR. 13/2007 Riconoscimento degli ecomusei per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali ai fini ambientali, paesaggistici, culturali, turistici ed economici. Da allora EUMM ha avviato insieme al Parco Nord Milano progetti e iniziative territoriali per far conoscere e valorizzare il paesaggio culturale urbano attraverso le storie della comunità e la memoria del suo lascito culturale.