6 marzo 2019
Libreria Bocca Milano
Presentazione del libro Percorsi d’Acqua, Guida Poetica al viaggio nel paesaggio di Leonardo da Vinci a Vigevano
a cura di Giulia Degli Alberti e Fabrizio Garghetti con un intervento di Edo Bricchetti
L’associazione Arte e Memoria del territorio si occupa dal 1997 di acqua e canali storici legati all’agricoltura in Piemonte e Lombardia. Alla storica libreria Bocca di Milano ha presentato un libro sui territori del vigevanese dove soggiornò anche Leonardo Da Vinci.
Edo Bricchetti è intervenuto per accompagnarci alle Porte di Vigevano nell’antico borgo della Sforzesca, un terreno donato dal comune di Gambolò a Ludovico il Moro dove fece costruire un complesso rurale a corte come centro agricolo e residenza di caccia (1486) incaricando Leonardo di occuparsi della rete dei canali d’irrigazione.
Sempre alla Sforzesca Leonardo dipinse uno dei suoi quadri più famosi: la Dama con l’ermellino (oggi al Museo di Cracovia). La bella Dama è il ritratto di Cecilia Gallerani, nobile feudataria di Saronno, moglie del conte Ludovico Carminati de’ Brambilla, famosa per essere stata l’amante di Ludovico il Moro.