maggio-novembre 2017
UK – ITALIA – Grecia (AGM ASCE 2017 Atene)
Melancholy Heritage Project
PROGETTO DI RICERCA TRA UK E ITALIA SUL POTENZIALE CULTURALE DEGLI SPAZI CIMITERIALI IN EUROPA
Melancholy Heritage Project è un progetto di ricerca sul campo nei cimiteri di UK e Italia per osservare come questi spazi complessi della memoria siano gestiti dal management cimiteriale e vissuti dalla comunità non solo come luoghi di sepoltura, ma anche come spazi sociali e culturali.
La finalità del progetto è quella d’individuare le buone pratiche di valorizzazione culturale degli spazi cimiteriali attraverso la partecipazione alle attività nei cimiteri, la raccolta di materiali, feedback, interviste e l’incontro con gli stakeholders locali. Esempi da riportare in Italia (in particolare in Lombardia) come buone pratiche a cui ispirarsi per il futuro degli spazi cimiteriali anche da un punto di vista culturale.
Un viaggio di ricerca che si è concluso all’AGM Atene 2017, sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia e da altri enti del management cimiteriale tra cui: Londra (The Royal Parks, Friends of Brompton Cemetery, The Friends of Tower Hamlets Cemetery Park, The Friends of Nunhead Cemetery…), Bristol (Arnos Vale Cemetery), Bologna (Comune di Bologna, Istituzione Musei Bologna – Museo del Risorgimento, ASCE-Association of Significant Cemeteries of Europe, Associazione Amici della Certosa), Genova (Comune di Genova, Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano, Arci Genova), Torino (AFC Torino S.p.A).
Si sono scelte due aree geografiche per la ricerca, rappresentative di culture e religioni differenti nei confronti della morte e dei cimiteri come città dei morti.
La comparazione di due contesti culturali, così diversi fra di loro, è parte del metodo di osservazione e di ricerca sul valore d’uso e sul valore simbolico del cimitero come luogo della memoria individuale e collettiva.
Luogo fisico e psichico, che oltre ad accogliere e custodire i morti, è anche lo spazio per i vivi di rituali intimi o collettivi, di pratiche funebri e vissuti traumatici familiari e sociali da elaborare.
Oggi per noi il viaggio di ricerca on the road of cemeteries continua…