Rocca Brivio un bene pubblico da tutelare

Home / Blog / Rocca Brivio un bene pubblico da tutelare

26 settembre 2020

Rocca Brivio Sforza, San Giuliano Milanese (MI) – Parco Agricolo Sud 

Convegno Rocca Brivio: un bene pubblico da tutelare

 

Il convegno di Rocca Brivio è stato voluto e organizzato dal Comitato Salviamo Rocca Brivio, che si è costituito all’indomani del bando (andato deserto) per l’assegnazione e la gestione del complesso monumentale di Rocca Brivio.

Il Comitato risponde ai propositi di vendita del complesso architettonico che le proprietà pubbliche (Gruppo Cap Holding al 51%, Comuni di San Giuliano e San Donato con pari quota al 21%, Melegnano al 5%) e l’Associazione Rocca Brivio con il rimanente 2%, vorrebbero intraprendere.

Al Comitato aderiscono una cinquantina di realtà locali del territorio che vorrebbero mantenere pubblica la proprietà e la gestione della Rocca, senza essere però contrari all’intervento di una società del terzo settore o dell’imprenditoria di comunità. Tra le realtà sostenitrici e operative sul territorio l’Associazione per i Vivai Pro Natura che si occupa della vegetazione autoctona dell’area attorno a Rocca Brivio nel cui terreno confluiscono le acque delle marcite e quelle fluviali.

Il Comitato ha interpellato diversi enti pubblici per ipotizzare le differenti modalità di gestione di un bene pubblico da parte di una co-gestione pubblico-privata; una delle soluzione più ragionevoli e plausibili.

Edo Bricchetti è stato chiamato ad esprimere un punto di vista su ciò che potrebbe essere Rocca Brivio in futuro: un centro culturale di riferimento per la comunità del Basso Milanese con un patrimonio storico e ambientale ancora da conoscere. Ha parlato, inoltre, dei Piani Integrati di Cultura (PIC), di itinerari lenti nella Valle dei Monaci (‘turismo lento’) e di investimenti da parte dell’Europa su progetti europei con interventi anche infrastrutturali.

Rocca Brivio è stata inserita come uno dei Luoghi del cuore del FAI grazie a 1700 firme raccolte da parte di cittadini che sperano in una gestione pubblica della Rocca. Anche noi abbiamo firmato e speriamo che il FAI riuscirà a portare Rocca Brivio all’attenzione delle Istituzioni.