Identità Corporate Ecomuseo Martesana

Home / Progetti / Identità Corporate Ecomuseo Martesana

giugno – settembre 2018

Area Naviglio Martesana (Lombardia)

INTERVISTE DI ASCOLTO E DI ANALISI DELL’IDENTITA’ CORPORATE DELL’ECOMUSEO MARTESANA

 

Per Ecomusei si intendono istituzioni culturali, costituite da enti locali in forma singola e associata, associazioni, fondazioni o altre istituzioni di carattere privato senza scopo di lucro, che assicurano, all’interno di uno ambito territoriale definito e con la partecipazione attiva della popolazione, delle comunità locali, di istituzioni culturali, scientifiche e scolastiche, di enti e associazioni locali, le funzioni di cura, gestione, valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico locale rappresentativi di un ambiente, dei modi di vita e delle loro trasformazioni (7/10/2016 Regione Lombardia Legge regionale n. 25 Politiche regionali in materia culturale).

Un Ecomuseo, per ottenere il consenso sociale da parte della popolazione locale, deve avere una propria identità corporate in modo che possa essere riconosciuto come istituzione culturale, museo diffuso e agente sociale di sviluppo di un territorio.

Abbiamo fatto emergere l’identità corporate dell’organizzazione ecomuseale attraverso una ricerca qualitativa d’interviste alle persone che fanno parte del Comitato di Gestione e Partecipazione dell’Ecomuseo Martesana. L’obiettivo è fornire all’ecomuseo un dossier dettagliato e approfondito sull’identità ecomuseale da cui partire per costruire le strategie di comunicazione, offline e online, a livello locale ed internazionale.

Oggi l’Ecomuseo Martesana è partner di diversi progetti internazionali sull’uso delle vie d’acque interne tra cui WATER MUSEUMS GLOBAL NETWORK (UNESCOSWARE (Sustainable Heritage management of Waterway Regions)–Programma Europeo Interreg 2014-2020.