I CIMITERI: LUOGHI DI COMUNITA’

Home / Progetti / I CIMITERI: LUOGHI DI COMUNITA’

3-5 ottobre 2019

AGM Annuale General Meeting ASCE 2019

Ghent, Provinciaal Administratief Centrum ‘Het Zuid’

Heritage cemeteries in the 21st century: use, re-use and shared use

 

Mneme: The individual and collective memory as part of the Cemetery Heritage 

Le politiche d’uso e di riqualificazione degli spazi cimiteriali in Europa: come usiamo oggi il potenziale degli spazi cimiteriali in relazione alla comunità di oggi?

Il management cimiteriale europeo conosce i “fruitori” di oggi degli spazi cimiteriali? E’ aperto e in ascolto dei bisogni della comunità che oggi frequenta, usa, vive questi luoghi? Oggi nei cimiteri europei passeggiano oltre a turisti appassionati, anche persone, famiglie, generazioni con bisogni, usi e costumi culturali differenti. La comunità dovrebbe essere ascoltata e inclusa in una politica di riqualificazione e riuso di un luogo pubblico in relazione al suo contesto culturale.

All’interno del management cimiteriale mancano, ad oggi, risorse umane che possano dedicarsi alla pianificazione di progetti socio-culturali più ampi e complessi; una rete interdisciplinare che produca idee, reperisca risorse umane, economiche e coinvolga la comunità. Oggi più che mai nella progettazione socio culturale nel campo dei Beni Culturali e degli Enti non profit servono figure professionali trasversali capaci di affrontare le criticità di reperimento dei finanziamenti; la difficoltà di modelli organizzativi ed economici poco produttivi; le problematicità di comunicazione e partnership tra enti pubblici e privati; l’ascolto e il coinvolgimento della comunità.

Questi campi e queste professionalità possono oggi supportare il management cimiteriale per affrontare le criticità d’uso e riuso degli spazi cimiteriali in relazione alle comunità di oggi? 

Questa la riflessione che abbiamo portato all’AGM ASCE 2019 dopo l’esperienza di Melancholy Heritage Project – I Cimiteri in Europa.

Report Asce 2019 – Bricchetti